Joomvision.com
slideshow2016-1 slideshow2016-2 slideshow2016-3 slideshow2016-4 slideshow2016-5 slideshow2016-6 slideshow2016-7 Massimiliano Alajmo Stefano Allegranza Fabio Barbaglini Piero Bertinotti

Joomvision.com

Uncategorised

Edizione 2022

Written by
Edizione 2022

Al via la quindicesima edizione della più imitata kermesse gastronomica italiana.

Dopo due anni di sospensione forzata, torna una splendida serata che corre ancora una volta sul filo delle buone emozioni con l'obiettivo di unire l’alta cucina alla solidarietà. A diciassette anni dalla felice intuizione dell’esordio, la cena de “LE STELLE SUL LAGO D’ORTA” dà appuntamento il 31 ottobre prossimo al GIARDINETTO di Pettenasco, e si presenterà, ancora una volta, con il suo sorriso e i suoi sapori.

Si tratta di un evento consolidato, tra i primi in Italia, e ispiratore di una miriade di altre simili manifestazioni che negli anni hanno copiato il format. Anche quest’anno devolveremo ogni utile della serata in beneficenza.

Tutti i cuochi sono stellati Michelin e prestano la loro opera gratuitamente, come pure è importante il contributo dato dai fornitori. Da anni è stabile e salda la brigata del territorio composta da ANTONINO CANNAVACCIUOLO di Villa Crespi** (Orta San Giulio), MARCO SACCO del Piccolo Lago** (lago di Mergozzo), MARTA GRASSI del Tantris* (Novara), VINCENZO MANICONE del Cannavacciuolo Bistrot* (Novara), ANDREA MONESI della Locanda di Orta* (Orta San Giulio) e GIORGIO BARTOLUCCI del ristorante l'Atelier* (Domodossola), ai quali si aggiunge uno speciale tristellato, lo chef ospite ENRICO BARTOLINI***, patron dell'omonimo ristorante presso il Museo MUDEC di Milano, come pure di altri ristoranti stellati di successo. Una serata con uno speciale menu a sei mani, ai quali si aggiunge un imperdibile aperitivo gourmet con le goloserie di Villa Crespi.

Sei gli chef stellati di Novara e Vco che interverranno all'evento: momento importante e prestigioso della serata sarà la consegna del Premio Alessi allo chef ENRICO DERFLINGHER, presidente EuroToques e già cuoco della famiglia reale inglese a Buckingham Palace e Kensington Palace. Un altro importante premio alla carriera verrà consegnato ad uno storico imprenditore del Lago d'Orta. Quale chef emergente del territorio è stata prescelta dal comitato organizzatore VALENTINA MAIONI, chef del ristorante gu.sta.re di Borgomanero, che presenterà per l’aperitivo due originali finger food.
Ci sarà pure la storica presenza di EROS BURATTI della Casera di Verbania e le sue rinomate specialità. La serata sarà, ancora una volta, un lungo percorso all’insegna del gusto di gran classe.

Inizierà con l’aperitivo, con l’ormai tradizionale abbinamento tra le ostriche di Bretagna e lo champagne MICHEL DECOTTE Brut Grand Cru, distribuito dalla ZOPPIS Beverages, i vini de LA SPINETTA di Castagnole delle Lanze, e di CONTRATTO Alta Langa. Main sponsor dell’evento è MARE srl, storica e rinomata pescheria a Lisanza.

Partecipano inoltre Banca Generali Private consulente Davide Piovera, S. Pellegrino e Acqua Panna, Riso Buono, Prosecco Valdobbiadene Marsuret, Caffè Lollo, Confindustria, Fondazione Banca Popolare di Novara e Comoli Ferrari con Paolo Ferrari, il cui padre Gian Paolo è stato tra i soci fondatori di questo evento nel lontano 2005 per la prima storica edizione.

Numerosi altri sponsor contribuiranno con i loro prodotti alla realizzazione del menu, il servizio di sala, come sempre, sarà coordinato da Matteo Pastrello con gli allievi della Scuola Alberghiera “E. Maggia” di Stresa, lo staff del Giardinetto, i sommelier dell’AIS di Novara e VCO diretti da Stefano Beltramini.

La cena, nella splendida e rinnovata cornice della sala ristorante del Giardinetto, dove si terrà la festa, sarà presentata dai giornalisti Marianna Morandi e Alberto Schieppati, con le riprese di Vco Azzurra TV. Come sempre l’evento non finirà con il dessert e l'amaro d'erbe Grinta GLEP. Ma la lunga notte del gusto continuerà con il dopo cena nei locali del Giardinetto con anche la Birra Peroni, il Gorgonzola Igor e altre golose sorprese “reali”.

Edizione 2022 - 31 Ottobre 2022 - Hotel Giardinetto - Pettenasco

 

IL MENU DELLA SERATA DI GALA 2022


APERITIVO NELLA LOUNGE DEL GIARDINETTO

Le stuzzicherie di Eros Buratti de La Casera
I finger del ristorante /gu∙sta∙re/ Oltrecucina 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

L'ANGOLO DI ANTONINO CON LE SPECIALITÀ DI VILLA CRESPI **

Ostriche by Mare Mio
Champagne Michel Decotte Brut Grand Cru by Enoteca Zoppis

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

A TAVOLA ...

TERRA MADRE
____________________________________________________________________

LA CAPPASANTA che voleva essere GRATINATA
____________________________________________________________________

RISOTTO, POMODORO GIALLO al FORNO, SCAMPI DI SICILIA E CIPOLLA TOSTATA
____________________________________________________________________

ROMBO ROSSO, BARBABIETOLE E SALICORNIA
____________________________________________________________________

CERVO D'AUTUNNO cipolla rossa, MELOGRANO E PATATA DOLCE
____________________________________________________________________

LIME E LAMPONI - GIN TONIC CREMOSO
____________________________________________________________________

I VINI:
Alta Langa Blanc de Noirs - Contratto
Piemonte Chardonnay Lidia - La Spinetta
Toscana Sangiovese Sezzana - Casanova della Spinetta
Vermouth bianco – Contratto
____________________________________________________________________

Lollo Caffè Perlage
Amaro d’erbe Grinta - Glep beverages
____________________________________________________________________

Acque Minerali S. Pellegrino e Acqua Panna
Gin Fulmine Glep beverages  e Tonica Sanpellegrino
____________________________________________________________________

 


>> Scarica la Brochure: "Le Stelle Sul Lago D'Orta 2022"

 

Hotel Giardinetto - Pettenasco
Leggi...

Edizione 2019

Written by
Edizione 2019

Le Stelle sul Lago d’Orta, quattordicesima edizione!

Una serata che ancora una volta corre sul filo delle emozioni che uniscono l’alta cucina alla solidarietà. A 14 anni dalla felice intuizione dell’esordio, la cena de “Le stelle sul lago d’Orta” torna il 21 ottobre prossimo con il suo sorriso e i suoi sapori con un evento consolidato, tra i primi in Italia, e ispiratore di una miriade di altre simili manifestazioni.

Anche quest’anno devolveremo ogni utile della serata anticipa Oreste Primatesta, Presidente del Comitato Le Stelle del Lago d’Orta Onlus. Tutti i cuochi sono stellati Michelin e prestano la loro opera gratuitamente come pure quasi totalmente i fornitori. Da anni è stabile e salda la brigata di territorio composta da Antonino Cannavacciuolo di Villa Crespi (Orta San Giulio **), Marco Sacco del Piccolo Lago (Verbania – Lago Maggiore **), Massimiliano Celeste de Il Portale (Verbania-Pallanza *), Marta Grassi del Tantris (Novara *), Luisa Valazza del ristorante Al Sorriso (Soriso **) ai quali si aggiungono due nuovi chef stellati del territorio: Vincenzo Manicone del Cannavacciuolo Bistrot (Novara *) e Andrea Monesi della Locanda di Orta (Orta San Giulio *).

Una serata con uno speciale menù a 7 mani. Come il numero degli chef stellati di Novara e VCO.
Momento importante e prestigioso sarà la consegna del Premio Alessi alla carriera, alla Famiglia Leonardi per la Igor Gorgonzola di Novara, un formaggio ormai esportato in tutto il mondo.

Quale chef emergente del territorio è stato prescelto dal comitato organizzatore Marco Tozzi del Ristorante Madè di Lesa (No) che presenterà per l’aperitivo degli originali finger food, dove ci sarà pure la storica presenza di Eros Buratti della Casera, con le sue rinomate stuzzicherie.

La serata, sarà ancora una volta, un lungo percorso all’insegna del gusto di gran classe. 

Inizierà con l’aperitivo, con l’ormai tradizionale abbinamento tra le ostriche di Bretagna e lo Champagne Moët & Chandon Réserve Impériale; main sponsor dell’evento sarà Global Pesca Spa di Gravellona Toce; partecipano inoltre San Pellegrino e Acqua Panna, Caffè Lollo, A.I.N. di Novara, Fondazione Banca Popolare di Novara e Zoppis Beverages.

Numerosi altri sponsor contribuiranno con i loro prodotti alla realizzazione del menu, il  servizio di sala, come sempre, sarà coordinato da Matteo Pastrello con gli allievi della Scuola Alberghiera “E. Maggia” di Stresa,  i sommelier dell’AIS di Novara diretti da Stefano Beltramini e lo staff di sala di Villa Crespi.

La cena, nella splendida e rinnovata cornice della sala feste dell’Hotel Approdo di Pettenasco, sarà presentata dai giornalisti Marianna Morandi e Alberto Scheppati

Come sempre l’evento non finirà con il dessert e i cioccolatini della Chocolaterie Des Iles di Stresa ma la lunga notte del gusto continuerà con il dopo cena al bar Lounge con le pizze gourmet dal forno a legna mobile di Antonello Cioffi de “la Piedigrotta” di Varese e il “Gorgonzola Igor” Gran riserva Leonardi, la Grappa di Pettenasco della Cascina Eugenia e “Glep i Temerari”... e infine a tutta birra con Peroni Nastro Azzurro.

Edizione 2019- 21 Ottobre - Hotel L'Approdo - Pettenasco

 


 

IL MENU DELLA SERATA DI GALA 2019


APERITIVO dalle 19.30 al Bar Lounge

Ostriche Krystale e Champagne Moët & Chandon Réserve Impériale
Stuzzicherie della Casera di Eros
I Finger del Ristorante Madè

L’ Angolo di Antonino

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

IL MENU STELLATO NELLA SALA DELLE FESTE

Crudo di Gamberi rossi, zabaione, gel di lamponi
____________________________________________________________________

Flan di Bettelmat
____________________________________________________________________

Anguilla alla Brace, cipollotto e aceto di Xères
____________________________________________________________________

Ravioli con la coda di vitello, yogurt di bufala, bergamotto e cipolla rossa
____________________________________________________________________

Stinco di Vitello composta di mele e cipolle  -  Il fungo porcino
____________________________________________________________________

L'Autunno sul lago con variazioni di sottobosco

____________________________________________________________________

Vini
Champagne Moët & Chandon Réserve Impériale
Vigneti Massa Timorasso
Villa Cordevigo Chiaretto
Franco Martinetti Barolo Marasco
Barni Bianco Passito Cantagal

____________________________________________________________________

Lollo Caffè Perlage
Acque minerali San Pellegrino e Panna
Cioccolatini della Chocolaterie des Iles di Stresa

____________________________________________________________________

Dopo cena al Bar Lounge...
Variazioni di Pizza “La Piedigrotta” di Antonello Cioffi
Degustazione di Gorgonzola Gran Riserva Leonardi - Igor
Vermouth Vandalo di Glep Beverages con Audere La Cioccolata
Birra Nastro Azzurro e Bibite di San Pellegrino
____________________________________________________________________

 


>> Scarica la Brochure: "Le Stelle Sul Lago D'Orta 2019"

 

>> Visualizza la Campagna Stampa: "Le Stelle Sul Lago D'Orta 2019"

 

Leggi...

Edizione 2018

Written by
Edizione 2018

Tredicesima edizione

Come le vere stelle che la notte illuminano uno dei laghi più belli del mondo, così sarà con i massimi cuochi del nostro territorio, che le stelle le hanno appuntate sulla divisa, quelle della Guida Michelin. Una, due, tre, tantissime se le sommiamo tutte e altre ne verranno, chissà. A 13 anni dalla felice intuizione dell'esordio la cena de “Le Stelle sul Lago d'Orta” torna con il suo sorriso e i suoi sapori a comporre uno degli eventi di alta cucina e solidarietà più longevi ed apprezzati in Europa, ispiratore di una miriade di altre manifestazioni minori. Ben vengano, quando si parla di vera beneficenza. Noi, anche quest'anno, devolveremo ogni utile della serata - tutti i cuochi prestano la loro opera gratuitamente - alla Comunità di Sant'Egidio di Novara e alla fraternità dei Cappuccini in San Nazzaro della Costa.

Una grandissima protagonista della cucina italiana, quest'anno, sarà con noi come chef ospite, e sarà premiata per una vita intera spesa ai fornelli: è Annie Féolde, chef dell'Enoteca Pinchiorri. Una nizzarda che ha fatto grande la gastronomia italiana e, di riflesso, quella sua terra di Francia che le ha tributato la più alta onorificenza, la Légion d'Honneur. Da anni affiatata e stabile, la “'brigata di territorio” dei cuochi stellati Michelin segnerà quest'anno il graditissimo ritorno di Luisa Valazza del Sorriso di Soriso (**) e l’arrivo di Andrea Monesi che alla Locanda di Orta (*) ha preso il posto di Fabrizio Tesse che lascia il territorio. Per il resto, conferme “potentissime”: Antonino Cannavacciuolo (**), da Villa Crespi, i verbanesi Marco Sacco (**) dal Piccolo Lago e Massimiliano Celeste (*) da Il Portale, Marta Grassi (*) dal Tantris di Novara. “Le Stelle” accolgono nella loro serata un giovane chef emergente e per questa edizione ci sarà Sabina Villaraggia di Villa Pizzini (Mottarone) che riceverà il premio Global Pesca come “Chef emergente del territorio”. Il Comitato premierà anche lo chef Matteo Sormani della “Locanda Walser Schtuba” (Formazza) per la sua opera di valorizzazione dei prodotti del territorio; Matteo, insieme a Monesi e Villaraggia, presenterà degli originali finger food.

Il Premio Alessi alla carriera, sarà assegnato a Cesare Ponti, Presidente della Ponti S.p.a. gestita dal nipote Giacomo e dalla  figlia Lara (quinta generazione) Vice Presidente di Federalimentare, nelle sue molteplici attività sociali, dal 2015 è Presidente della Fondazione Comunità Novarese Onlus, Associazione di Intermediazione Filantropica, che nell’ultimo triennio ha sostenuto circa 350 progetti (per un valore di oltre due milioni di euro). La serata sarà, ancora una volta, un lungo percorso all'insegna del gusto di classe. Inizierà con l'aperitivo e accoglierà l'ormai tradizionale, e pur sempre atteso, abbinamento tra le ostriche di Bretagna e lo Champagne che sarà  il V. Etien 1er Brut. Il servizio di sala sarà coordinato da Matteo Pastrello con gli allievi della Scuola Alberghiera 'Maggia' di Stresa e i Sommellier dell'AIS  di Novara diretti da Stefano Beltramini. La cena nella splendida cornice dell'Hotel l'Approdo di Pettenasco, sarà presentata dai giornalisti Marianna Morandi e Alberto Schieppati. Come sempre, la cena non finirà con il dessert, la degustazione del Caffè Lollo e le dolcezze della Chocolaterie Des Iles di Stresa, accompagnate dalla Grappa di Pettenasco della Cascina Eugenia e “Glep i temerari”. Infatti, la lunga notte del gusto continuerà con il dopocena  al Bar lounge, con  le pizze gourmet dal forno a legna mobile di Antonello Cioffid e “La Piedigrotta” di Varese e il Gorgonzola Igor “Gran Riserva” Leonardi, e a tutta birra Peroni  Nastro Azzurro!

Edizione 2018- 22 Ottobre - Hotel L'Approdo - Pettenasco

 


 

IL MENU DI GALA DELLA SERATA 2018


APERITIVO dalle 19.30 al Bar Lounge

Ostriche e Champagne V. Etien 1er Brut
Stuzzicherie della Casera e Finger food Chef Emergenti
                 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

IL MENU STELLATO NELLA SALA DELLE FESTE

Ricciola leggermente affumicata e poi marinata,
sfere di pesto toscano e melanzane al timo
____________________________________________________________________

Torrone di foie gras al pistacchio, chutney di arancia
____________________________________________________________________

Il Carnaroli ai mirtilli, finferli e rossi di Sicilia
____________________________________________________________________

Aragosta, lemon gras, vitello e lamponi
____________________________________________________________________

Testacoda di manzo
____________________________________________________________________

Crostatina ai frutti rossi a modo mio

____________________________________________________________________

Vini
Champagne V. Etien 1er Brut
Marchesi Antinori Cervaro Della Sala 2016
Domaine Gentile Muscat Du Cap Corse 2008
Michel Juillot Mercurey Blanc 2003
Le Macioche Brunello di Montalcino 2013
Champagne Lanson White Label Dry

____________________________________________________________________

Acqua minerale S. Pellegrino e Acqua Panna
Lollo Caffè Perlage
Cioccolatini della Chocolaterie des Iles di Stresa
Grappa di Pettenasco “Cascina Eugenia”

____________________________________________________________________

Dopo cena al Bar Lounge
Variazione di Pizza “La Piedigrotta” di Antonello Cioffi
Degustazione di gorgonzola Gran Riserva Leonardi - Igor
Bevande di Glep con AudereLaCioccolata
Gin&Tonic Roby Marton - Birra Nastro Azzurro
____________________________________________________________________

 


>> Scarica la Brochure: "Le Stelle Sul Lago D'Orta 2018"

 

Leggi...

Edizione 2017

Written by
Edizione 2017

Dodicesima edizione

Una serata che, ancora una volta, corre sul filo delle emozioni che uniscono l’alta cucina alla solidarietà. Una felice intuizione di dodici anni fa che, col tempo, è divenuta un evento consolidato, che “vanta” per altro numerosi tentativi d’imitazione.
La Cena de “Le Stelle sul lago d’Orta” ha però una storia blasonata, che in poco più di un decennio ha portato sul suo proscenio i nomi più importanti della cucina italiana (tutti chef stellati Michelin) che hanno voluto condividere il nostro progetto di solidarietà.
Da anni è stabile e salda la brigata “di territorio”, composta da Antonino Cannavacciuolo di Villa Crespi (Orta San Giulio **), Marco Sacco del Piccolo Lago (Verbania-Lago di Mergozzo **), Massimiliano Celeste de Il Portale (Verbania-Pallanza *) Marta Grassi del Tantris (Novara *) e Fabrizio Tesse de La Locanda di Orta (Orta San Giulio *).
Chef ospite sarà la stellata e pluripremiata Antonia Klugmann del ristorante “L'argine  a Vencò” a Dolegna del Collio.

Momento importante e prestigioso sarà la consegna del premio “Alessi alla Carriera” ad Alfredo Marzi, per anni ambasciatore della cucina italiana nel mondo sulle navi della compagnia Princess Cruises della quale è stato il primo master chef negli Anni Novanta, e che tuttora collabora per l’organizzazione delle cucine sulle nuove navi.
Il premio allo chef emergente andrà invece a Vincenzo Manicone del “Cannavacciuolo Cafè & Bistrot” adiacente al Teatro Coccia di Novara.
Verranno poi premiati tutti gli chef presenti all’evento, a suggello della loro presenza e partecipazione negli anni: anche quest’anno, l’aperitivo sarà particolarmente ricco, grazie alla presenza delle specialità de “La Casera” di Eros Buratti, e del tradizionale abbinamento Ostriche di Bretagna & Champagne Duval Leroy.

Il servizio di sala coordinato da Matteo Pastrello di Villa Crespi, con gli allievi della Scuola Alberghiera di Stresa e dell’Ais di Novara.

Nel  dopocena poi, la pizza gourmet a cura de “La Piedigrotta” di Varese e dello chef pizzaiolo Antonello Cioffi; la degustazione del Gorgonzola Igor Gran Riserva Leonardi.
A tavola, l’acqua minerale San Pellegrino e Panna, il Caffè Lollo, i cioccolatini della Chocolaterie des Iles di Stresa e la Grappa di Pettenasco-Cascina Eugenia.
Numerosi gli sponsor che contribuiranno anche con i loro prodotti alla realizzazione del Menu stellato.

Il Comitato Onlus “Le Stelle sul Lago d’Orta”, che promuove l’evento anche in collaborazione con il Comitato Club Novaresi, destinerà i proventi della serata al Convento dei Frati Cappuccini di San Nazzaro della Costa e alla Comunità di Sant’Egidio di Novara.
La cena, nella suggestiva cornice dell’hotel “L’Approdo” di Pettenasco, sarà presentata dai giornalisti Marianna Morandi e Alberto Schieppati.

 

...Avanti tutta, sulla rotta del gusto e della solidarietà!

Edizione 2017 - 23 Ottobre - Hotel L'Approdo

 


 

IL MENU DELLA SERATA 2017


Aperitivo con ostriche e Champagne “Duval Leroy” e le stuzzicherie della Casera di Eros Buratti                 

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

 

LA CENA DI GALA 2017 - SALA DELLE FESTE
____________________________________________________________________

Insalata di rape rosse in agrodolce e uova di trota
Il ricco e il povero “Frittata di cipolle” con Caviale Volzhenka
____________________________________________________________________

Plin di burrata e lemongrass, gamberi rossi,
pistacchio e mandarino acerbo
____________________________________________________________________

Baccalà... baccalà... baccalà
____________________________________________________________________

Wafer di maialino da latte, aglio nero,
frutto della passione e zenzero candito
____________________________________________________________________

Spuma al lime, gel al rhum, crema bianca
e pane aromatico
____________________________________________________________________

I vini delle Donne
Leonhard 2016 / Meramentae brut 2015 - Mongioia
Costa d'Amalfi Bianco Furore 2016 - Marisa Cuomo
Grillo Kebrilla 2016 - Cantine Fina
Barolo Costa delle Roese 2012 - Marchesi di Barolo
Mojito Shot
____________________________________________________________________

Lollo caffè
Cioccolatini della Chocolaterie Des Iles di Stresa
____________________________________________________________________

Acqua minerale San Pellegrino e Panna
Grappa di Pettenasco “Cascina Eugenia”
____________________________________________________________________

Dopo cena al Bar Lounge:

Variazione di pizza “La Piedigrotta” di Antonello Cioffi
Degustazione di gorgonzola Gran Riserva “Igor”
Birra Kühbacher e Cocktails

____________________________________________________________________

 


>> Scarica la Brochure: "Le Stelle Sul Lago D'Orta 2017"

 

Leggi...

Edizione 2016

Written by
Edizione 2016

A cena con le Stelle: ...avanti tutta!

Superata felicemente la boa dei dieci anni, la manifestazione procede sulla strada della grande cucina e della solidarietà. In questo decennio tanti sono stati gli obiettivi raggiunti, e immutati sono rimasti entusiasmo e determinazione a raggiungere nuove mete.
Ci abbiamo creduto tutti, noi insieme a voi, e continueremo a farlo! Come già per il passato, anche per l'edizione 2016 tanti saranno i nomi importanti dell'alta Cucina Italiana che hanno voluto essere con noi per condividere il nostro progetto di solidarietà.
Consolidata la collaborazione della brigata stellata di casa, composta da Antonino Cannavacciuolo di Villa Crespi (Orta San Giulio), Marco Sacco del Piccolo Lago (Verbania-Lago di Mergozzo), Massimiliano Celeste de Il Portale (Verbania-Pallanza), Marta Grassi del Tantris (Novara) e Fabrizio Tesse de La Locanda di Orta (Orta San Giulio).

Momento di particolare prestigio sarà la consegna del premio “Alessi” alla carriera ad Alfonso Jaccarino, legato al territorio perché già allievo della rinomata scuola alberghiera “E. Maggia” di Stresa ed artefice, con la moglie Livia ed i figlie Ernesto e Mario del borgo gourmet Don Alfonso 1890 a S. Agata sui due Golfi sulla Penisola Sorrentina. Una storia di ospitalità che si tramanda da oltre un secolo, e che è stata il motore dell'eccellenza della ristorazione di tutta la Costiera Amalfitana. È stato il 3 stelle Michelin più a sud di sempre in tutta Europa, ed è tutt'ora fucina di idee con la scuola di cucina e l'azienda agricola situata proprio di fronte a Capri. Il dessert della serata preparato dagli chef sarà una sua creazione.

Verranno premiati tutti gli chef stellati della serata - a ringraziamento della loro presenza e partecipazione negli anni - e verrà reintrodotto il premio allo “chef emergente” a riconoscimento dell'attività di un giovane cuoco attivo nel territorio.

Altra novità è rappresentata dalla nuova veste dell'aperitivo: accanto alla “Casera” di Eros Buratti, non mancherà, come tradizione, l'abbinamento di “ostriche della Bretagna e champagne”, ma ci sarà anche un angolo dedicato alla pizza-gourmet a cura della Pizzeria gourmet La Piedigrotta di Varese dello chef Antonello Cioffi. Dopo cena, la degustazione del Gorgonzola Igor Gran Riserva Leonardi, accompagnato da Marsala Florio invecchiato. A tavola l'acqua minerale San Pellegrino e Panna, il Caffè Lavazza, i cioccolatini della Cioccolateria di Stresa e la “Grappa di Pettenasco - Cascina Eugenia”

I proventi della serata, organizzata dal “Comitato Onlus Le Stelle sul Lago d'Orta” in collaborazione con il Comitato Club Novaresi, saranno devoluti al Convento dei Frati Cappuccini di San Nazzaro della Costa di Novara e alla Comunità di Sant' Egidio. La cena, nella splendida cornice dell'hotel “L'Approdo” di Pettenasco, sarà presentata dai giornalisti Marianna Morandi e Alberto Schieppati.

 

...Avanti tutta, sulla rotta del gusto e della solidarietà!

Edizione 2016 - 24 Ottobre - Hotel L'Approdo

 


 

IL MENU DELLA SERATA 2016

Dalle 19.30 al Lounge Bar:
Aperitivo con ostriche e Champagne “importatori Dalmaso”, le stuzzicherie de
“La Casera” di Eros Buratti, Pizza finger food a cura de “La Piedigrotta” di Antonio Cioffi                    

 

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

 

LA CENA DI GALA NELLA SALA DELLE FESTE 2016
____________________________________________________________________

GAMBERI, POMODORO E MANGO
VARIAZIONI DI FEGATO GRASSO D’ANATRA
BACCALÀ CON PATATA TOSTATA AL LATTE, FUNGHI PIOPPINI E CAVIALE
____________________________________________________________________

RISOTTO CARNAROLI ALLA SPUMA DI CHAMPAGNE E PLANCTON
____________________________________________________________________

FONDENTE DI MAIALE, PATATE AL MANDARINO, PORCINI E LENTICCHIE
____________________________________________________________________

IMPRESSIONISMO DI CREMA E ZABAIONE AL CAFFÈ
____________________________________________________________________

Champagne: Lanson, Deutz, Louis Roederer, Delamotte, Drappier, Charles Heidsieck,
V. Etien, Lancelot-Pienne, Louis De Sacy

Caffè Lavazza “Kafa”
Cioccolatini della Chocolaterie Des Iles di Stresa
Grappa di Pettenasco “Cascina Eugenia”
Acque Minerali S. Pellegrino e Panna
____________________________________________________________________

Dopo cena al Lounge Bar:
Degustazione di Gorgonzola “IGOR” Gran Riserva Leonardi e birre artigianali
____________________________________________________________________

 


>> Scarica la Brochure: "Le Stelle Sul Lago D'Orta 2016"


Leggi...
Pagina 1 di 5

Questo sito utilizza dei cookie per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per saperne di più leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information